I tempi delle valigie di cartone chiuse con lo spago sono entrate nell’immaginario collettivo degli italiani memori di emigrazioni di intere famiglie in cerca di fortuna in paesi stranieri; negli ultimi anni le classiche valigie pesanti e senza ruote hanno lasciato il passo a soluzioni moderne come il trolley o a valigie con 4 ruote e dotate di una comoda maniglia, sono in grado di contenere in sicurezza moltissima roba spesso anche fragile.
Vediamo le tipologie di valigie e trolley più comuni ed in che occasione conviene utilizzarle.
I materiali utilizzati per trolley e valigie sono molto diversi fra loro e si può fare una prima distinzione in semi-rigidi e rigidi.
I tessuti utilizzati per questi comuni trolley e valige sono il poliestere ed il nylon, cerchiamo di scegliere quelle con maggiore spessore, sono quasi sempre impermeabili, spesso non sono facilissime da pulire e temono l’umidità, quando vengono riposte scegliete luoghi asciutti perché rischiano di rovinarsi in presenza continua di umidità.
Una cosa da tenere in particolare considerazione sono le chiusure lampo che devono essere di prima qualità e non devono essere forzate quando le valigie sono troppo piene. Queste valigie semi-rigide sono perfette per essere trasportate in treno ed in auto in quanto sono un po’ più adattabili agli spazi dei bagagliai rispetto a quelle rigide.
Il Nylon Balistico è usato da grandi case costruttrici di valige e trolley come Piquadro nella linea Globe, da Samsonite nella linea Prodix3 e dalla Roncato nella sua linea Prince, è molto resistente all’usura, fino a 10 volte di più rispetto agli altri tessuti, il rovescio della medaglia è il peso che nelle valigie più grandi po’ essere maggiore anche di 2 kg.
Tutte queste valigie in tessuti di vario tipo sono soggette a sporcarsi ed a screpolarsi specialmente nei viaggi in aereo, quanti filmati abbiamo visto di addetti al trasporto delle valigia che le lanciano senza alcuna cura? Anche i rulli trasportatori possono danneggiare i nostri preziosi bagagli.
In questi casi consigliamo sempre di fare avvolgere con del cellophane la valigia ed il trolley con il servizio disponibile in qualunque aeroporto, possiamo anche porre una cintura esterna supplementare per assicurare tutta la valigia ed un lucchetto che permetterà di poter controllare la sua apertura da parte di curiosi in nostra assenza.
Le valigie ed i trolley rigidi sono quelli più robusti e sono indeformabili, sono quasi sempre i più costosi sul mercato in quanto i materiali che li compongono sono più moderni e robusti.
Il Policarbonato è un materiale molto leggero, viene difatti usato per la costruzione dei caschi per le motociclette; quando è puro al 100% è dotato di una grande elasticità e resistenza agli urti come ad esempio la serie Roncato Uno. Viene spesso miscelato con l’Abs che ne abbassa il prezzo ma inevitabilmente ne riduce la resistenza ai maltrattamenti.
Il Propilene usato ad esempio dalla serie Roncato Light è resistentissimo tanto da apparire in talune condizioni indistruttibile, è in fatti il materiale protagonista di tante pubblicità di tanti marchi di trolley, non è leggero come il Policarbonato ma alcune soluzioni tecnologicamente avanzate ne stanno riducendo il peso.
Il Curv è il materiale più moderno sul mercato ed è adottato dalla Samsonite, leggerissimo e molto elastico, è anche molto costoso ma è decisamente una scelta definitiva per dei prodotti Top di gamma.
E’ una domanda lecita e comune quando dobbiamo acquistare una nuova valigia; la scelta di 2 o 4 ruote dipende dalle dimensioni del trolley valigia e dall’uso che ne dobbiamo fare.
Le quattro ruote permettono una maggiore stabilità quando non trainiamo la valigia, inoltre non dovremo trascinare la valigia e quindi faremo meno fatica nel trasportarla, lo svantaggio è dovuto alla necessità di superfici lisce che sono quasi sempre presenti all’interno degli aeroporti ma non lo sono sempre per le strade cittadine, il trolley a due ruote è più stabile quando è in movimento e quindi in alcuni casi risultano più confortevoli rispetto alle valige con quattro ruote.
Scegliere il colore chiaro e sgargiante preferito nel lungo termine potrebbe non essere la scelta migliore in quanto i colori scuri riescono a mascherare meglio sporco e graffi. Le tinte uniche blu, nero , grigio e rosso scuro mantengono un aspetto simile al nuovo per più tempo rispetto ai colori pastello che anche dopo il primo viaggio potrebbero rovinarsi.
La Samsonite fu fondata nel lontano 1910 da Jesse Shwayder, l’inizio del 900” era ancora un epoca di grandi viaggiatori, di luoghi sconosciuti e spesso inesplorati; dopo più di 100 anni la Samsonite continua ad essere leader nel settore delle valigie e trolley continuando a seguire la filosofia degli albori.
Le collezioni Samsonite sono moltissime e rispondono a qualunque esigenza di viaggio, da quello più breve, come il tragitto fino all’ufficio a lunghi viaggi intorno al mondo.
Valigeria Roncato è un marchio storico italiano, può vantare anni di esperienza nel settore delle valigie e dei trolley sempre con un occhio ai materiali, alla qualità ed alla nuove tecnologie.
Il marchio Carpisa è un marchio conosciutissimo in Italia per i suoi prodotti dal rapporto qualità prezzo con pochi paragoni.
Eastpak produce Sacche , Borsoni e Trolley rigorosamente Made in USA, una qualità conosciuta in tutto il mondo e testata già negli anni cinquanta dai soldato G.I. Americani.
La Seven ha ben pensato di unire lo zaino al trolley realizzando un dispositivo di trasporto innovativo, utile in mille situazioni unisce le qualità dello zaino e del trolley, è possibile portarlo a spalla lasciando le mani libere, in caso di peso eccessivo è possibile invece utilizzare le ruote e la maniglia estensibile per usarlo come un comodo trolley.
Aerolinea | Altezza*Larghezza*Profondità (cm) | Peso (kg) |
---|---|---|
Adria Airways | 55x40x23 | 8 |
Aer Lingus International | 55x40x24 | 10 |
Aer Lingus Regional | 48x33x20 | 7 |
Aeroflot | 55x40x20 | 10-15 |
Aegean Airlines | 55x40x20 | 8 |
Air Asia | 56x36x23 | 7 |
Air Astana | 55x40x20 | 8 |
Air Baltic | 55x40x20 | 8 |
Air Berlin | 55x40x20 | 6 |
Air Canada | 55x40x23 | 10 |
Air China | 55x40x20 | 5-8 |
Air Europa | 55x35x25 | 10-14 |
Air France | 55x35x25 | 12 |
Air India | 55x40x20 | 8 |
Air Malta | 55x40x20 | 10-15 |
Air Mauritius | Max 115cm (A+L+P) | 7 |
Air Moldova | 50x40x25 | 8 |
Air New Zealand Int | 51x37x24 | 7 |
Air Transat | 51x40x23 | 10-15 |
Alitalia | 55x35x25 | 8 |
American Airlines | 56x36x23 | - |
Austrian Airlines | 55x40x23 | 8 |
Blue Air | 55x40x20 | 10 |
Blue Islands | 40x30x20 | 6 |
BMI | 55x40x20 | 6 |
British Airways | 56x45x25 | 23 |
Brussels Airlines | 55x40x23 | 6-16 |
Bulgaria Air | 55x40x23 | 10 |
Caribbean Airlines | Max 114cm (A+L+P) | 8 |
Cathay Pacific | 56x36x23 | 7-15 |
Croatia Airlines | 55x40x23 | 8 |
Cyprus Airways | 55x40x23 | 8 |
Delta | 56x36x23 | - |
Eastern | 56x45x25 | 10 |
Easyjet | 56x45x25 | - |
Egypt Air | 55x40x23 | 8 |
Emirates | 55x38x20 | 7 |
Estonian Air | 56x45x25 | 8 |
Etihad Airways | 50x40x21 | 7-12 |
Finnair | 56x45x25 | 8 |
Flybe | 55x40x23 | 10 |
Germanwings/Eurowings | 55x40x20 | 8 |
Gulf Air | 55x40x30 | 9 |
Gulf Air Economy | 45x40x30 | 6 |
Helvetic | 55x40x20 | 5 |
Hong Kong Airlines | 56x36x23 | 7 |
Iberia | 56x45x25 | - |
Iceland Air | Max 115cm (A+L+P) | 10 |
Japan Airlines | 55x40x25 | 10 |
Jet2 | 56x45x25 | 10 |
Jet Blue | 60.9x40x64x25.4 | - |
KLM | 55x35x25 | 12-18 |
Kuwait Airways | 56x36x23 | 7 |
LOT Airways | 55x40x23 | 8 |
Lufthansa | 55x40x23 | 8 |
Luxair | 55x35x16 | 7 |
Malaysia Airlines | 56x36x23 | 7 |
Manx2 | 50x35x22 | 10 |
Meridiana | 55x40x20 | 8 |
Monarch | 56x40x25 | 10 |
Montenegro Airlines | 55x40x20 | 10 |
Neos Air | 55x40x20 | 5 |
Norwegian | 55x40x23 | 10 |
Olympic | 55x40x23 | 10 |
Pegasus | 55x40x23 | 8 |
Qatar Airways | 50x37x25 | 7-15 |
Quantas | Max 115cm (A+L+P) | 4-7 |
Ryanair | 55x40x20 | 10 |
Royal Air Maroc | 115 | 10 |
SAS Scandinavian | 55x40x23 | 8 |
South African Airline | 56x36x23 | 8 |
Srilankan Airlines | 46x36x20 | 7 |
Sunwing Airlines | 51x40x20 | 6 |
Swiss | 55x40x23 | 8 |
Tap | 55x40x20 | 8 |
Thomas Cook | 55x40x20 | 5 |
Thomson Airways | 55x40x20 | 5 |
Transaero Airlines | Max 115cm (A+L+P) | 10 |
Transavia | 55x40x25 | 10 |
Turkish Airlines | 55x40x23 | 8 |
Ukraine International Airlines | 55x40x20 | 7-12 |
United Airlines | 56x35x23 | - |
US Airways | 56x36x23 | 18 |
Vietnam Airlines | 56x36x23 | 7 |
Virgin Atlantic | 56x36x23 | 6 |
Volotea | 55x40x20 | 10 |
Vueling | 55x40x20 | 10 |
WestJet Air | 53x38x23 | - |
Wizz Air (Piccolo) | 42x32x25 | 10 |
Wizz Air (Grande) | 56x45x25 | 10 |